Se vuoi schiarire i capelli giusto un po’, senza discostarti troppo dal tuo colore di base, il Balayage è la tecnica che fa per te. «Crea un gioco di schiaritura su determinate ciocche di capelli che mira a ottenere effetti sfumati di colore, sempre molto gradual sulla ciocca da schiarire si disegna una sorta di triangolo che fa coincidere la punta con la punta finale della ciocca stessa. In questo modo, si crea una schiaritura verticale che dà movimento al taglio, e “si nasconde” con il colore di base». Per quali colori di capelli? Per tutti, tinte pop e audaci comprese!

L’effetto sfumato del Balayage è talmente tenue che vien voglia di provarlo subito. Ecco 10 motivi per cui vale la pena pensarci.

1. Il Balayage  dà luce al viso

E la regola vale anche se porti la frangia che ti copre metà viso Nell’insieme il look è luminoso perché le leggere schiariture creano un gioco di chiaro scuro che illumina la chioma. In più valorizza quel tipico mosso (tanto comune) che non è né riccio né liscio. E che non sempre hai tempo di stirare.

 

2. È la schiaritura perfetta se sei indecisa

Vorresti schiarire qualche ciocca ma non sai come e soprattutto cosa chiedere al parrucchiere? Proprio perché sfumata, il Balayage è la tecnica che fa per te. In salone chiedi di schiarire solo alcune ciocche anziché tutta la testa, e non scendere mai più di 2 toni, altrimenti il contrasto con la tua base di partenza risulterebbe troppo evidente. 

 

3. È un’alternativa allo shatush

E qui ci riferiamo soprattutto alle bionde che cercano gli effetti chiome baciate dal sole. La differenza con lo shatush è nel disegno della schiaritura: nel Balayage  si sviluppa in verticale, distribuendosi in ciocche longitudinali che danno un effetto sfumato “confondendosi” con la base.

Nello shatush, invece, la schiaritura è più netta proprio perché creata in orizzontale. E poi è diversa la tecnica di applicazione: com’è noto lo shatush prevede la cotonatura dei capelli prima di scolorirle, al contrario dell’ombre hair che si esegue a mano libera su piccole ciocche di superficie.

4. Schiarisce anche le more, con discrezione

Finalmente una schiaritura per more, spesso le più titubanti ad abbandonare il loro colore di capelli pieno e deciso. Se sei stanca di vederti così scura, e desideri schiarire leggermente qui e lì, opta per il Balayage, chiedendo però di restare nella tua “famiglia colore” di base.

Ad esempio: se sei una mora fredda (te ne accorgi perché alla luce nei tuoi capelli non c’è alcuna traccia di rosso), chiedi 1-2 toni in meno, ma restando sempre su tonalità fredde. In alternativa, il parrucchiere otterrà il giusto colore, aggiungendo il color cenere che spegnerà ogni eventuale viraggio al rosso.

Non azzardarti mai a schiarire i capelli con i toni dorati, che invece stanno benissimo alle more dal sottotono caldo.

5. Valorizza i tagli scalati

Poiché il Balayage  posiziona il colore più chiaro sulle punte, tende a esaltare il taglio. Soprattutto se questo è scalato, prevedendo ciuffi più lunghi e giochi di lunghezze che mirano a vivacizzare il look nel suo insieme.

Clicca sull'immagine qui sotto
e vieni a provare IL BALAYAGE
IL BALAYAGE
chiamaci ☎ »» 0735 70 27 58

oppure

mandaci una e-mail ✉ »» info@atelierbalayage.it
Condividi sui Social: